Avvisi di pagamento TARI

Dettagli della notizia

Sono in distribuzione gli avvisi TARI 2025, calcolati in acconto sulla base delle tariffe 2024. Il pagamento è previsto in due rate (30 agosto e 30 settembre) o in un’unica soluzione entro il 30 agosto. Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Tr

Data:

08 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Tari-bronte

Descrizione

Il Comune di Bronte informa la cittadinanza che sono in distribuzione gli avvisi di pagamento TARI relativi all’anno 2025, il cui importo è da intendersi come acconto, calcolato nella misura del 60% annuo sulla base delle tariffe vigenti per l’anno di tassazione 2024.

Il versamento dell’acconto TARI 2025 potrà essere effettuato:

  • in due rate con scadenza al 30 agosto 2025 e al 30 settembre 2025,

  • oppure in un’unica soluzione entro il 30 agosto 2025.

Per eventuali informazioni o chiarimenti, è possibile rivolgersi all’Ufficio Tributi comunale nei consueti orari di apertura.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Tributi - Canone Unico Patrimoniale

L'Ufficio Tributi - Canone Unico Patrimoniale si occupa della gestione e riscossione del Canone Unico Patrimoniale (CUP), un tributo che dal 1° gennaio 2021 ha sostituito la TOSAP (Tassa per l'Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche) e l'ICP (Imposta Comunale sulla Pubblicità).

Le principali funzioni dell'Ufficio sono:

  • Accertamento e liquidazione del CUP: calcolo dell'importo dovuto dai contribuenti in base all'occupazione di suolo pubblico o alla diffusione di messaggi pubblicitari.
  • Riscossione del CUP: invio degli avvisi di pagamento, gestione dei versamenti e delle eventuali rateizzazioni.
  • Controllo e verifica: accertamenti sull'effettiva occupazione di suolo pubblico o sulla diffusione di messaggi pubblicitari, verifica della correttezza delle dichiarazioni presentate dai contribuenti.
  • Informazioni e assistenza ai contribuenti: supporto nella compilazione delle dichiarazioni, chiarimenti sulla normativa e sulle modalità di pagamento.

Il Canone Unico Patrimoniale è dovuto da chiunque occupi, anche abusivamente, aree appartenenti al demanio o alpatrimonio indisponibile degli enti e da chi effettua pubblicità attraverso impianti installati su aree pubbliche o private.

Ultimo aggiornamento: 08/08/2025, 08:55

Skip to content