Sopralluogo nel cantiere dell’asilo di via Sarajevo

Dettagli della notizia

Firrarello: “Bronte avrà non uno, ma 2 nuovi asili”.

Data:

15 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Presto i residenti di contrada Sciara Sant’Antonio avranno una scuola per l’infanzia funzionale, realizzata con le più avanzate tecnologie edilizie.
I lavori dell’asilo che si sta costruendo in via Sarajevo, nel quartiere Sciara Sant’Antonio, infatti, sono in avanzato stato di realizzazione.
Lo ha certificato un sopralluogo che il sindaco, Pino Firrarello, ha effettuato in cantiere, alla presenza dell’impresa e degli ingegneri Dario Longhitano e Cristina Ferlito.
Praticamente l’intera struttura e già realizzata e si sta provvedendo a completare la pavimentazione. Spiccano ad occhio gli accorgimenti per rendere gli ambienti sempre salubri e ben riscaldati, lontani dall’umidità, grazie ad un’oculata scelta dei materiali, tutti di ultima generazione.
“Seguo con attenzione tutti i lavori pubblici che si stanno realizzando. – ha spiegato alla fine del sopralluogo Firrarello – A questo, finanziato con i fondi del Pnrr, tengo particolarmente. Si tratta di un asilo realizzato un nuovo quartiere in espansione, dotato di tanti servizi, dove si stanno insediando tante giovani famiglie. All’inizio – continua – pensavamo potesse essere anche a servizio della Zona artigianale, poi però siamo riusciti ad ottenere dal Pnrr altre somme che ci consentiranno di realizzarne un altro, con tanto di servizio mensa, direttamente fra i capannoni.
Sciara Sant'Antonio aveva bisogno di un nuovo asilo. Pensate che già vi abitano circa 1500 persone”.
Ed entrando nella struttura e facile rendersi conto di quanto sia grande e funzionale.
Il nuovo asilo, infatti, si estende su un’area di circa 1000 metri e potrà ospitare ben 45 bambini.
“Da maestra vi dico che – afferma l’assessore alla Pubblica istruzione, Maria De Luca - questa nuova struttura rappresenta un importante investimento nel futuro della nostra comunità, offrendo un ambiente sicuro, stimolante e accogliente per i nostri piccoli cittadini”.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area IV Sociale - Pubblica Istruzione

L'Area IV Sociale - Pubblica Istruzione dei comuni italiani è un'unità operativa che si occupa di gestire e coordinare i servizi sociali e scolastici a livello comunale. Le sue specifiche responsabilità possono variare leggermente da comune a comune, ma in generale le sue funzioni principali includono:

Servizi Sociali:

  • Assistenza alle famiglie e agli individui in difficoltà: sostegno economico, consulenza psicologica, orientamento al lavoro, mediazione familiare.
  • Tutela dei minori: servizi di protezione per minori a rischio, affidi familiari, adozioni.
  • Servizi per anziani: assistenza domiciliare, centri diurni per anziani, case di riposo, trasporto sociale.
  • Servizi per disabili: assistenza domiciliare, centri diurni per disabili, progetti di autonomia e integrazione sociale.
  • Interventi contro l'emarginazione sociale: accoglienza e orientamento per persone senza fissa dimora, mense per i poveri, progetti di reinserimento sociale.

Ultimo aggiornamento: 15/05/2025, 11:31

Skip to content