Galà internazionale di pugilato olimpico

Dettagli della notizia

La Città del pistacchio si prepara ad un grande evento di boxe. Venerdì 11 e sabato 12, infatti, nel Parco urbano, andrà in scena il “Galà Internazionale di pugilato olimpico” a cura di Asd Acireale Boxe.

Data:

08 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Comunicato stampa

Descrizione

Si tratta di una esibizione di boxe e di Muay Thai, ovvero la boxe thailandese che ormai domina il panorama della boxe a livello internazionale, valevole per la classifica del ranking mondiale.

A gareggiare i migliori pugili siciliani che affronteranno atleti non solo calabresi a campani, ma anche provenienti dalla Serbia, dalla Francia, da Malta e dalla Polonia.

Fra questi i pugili che hanno partecipato alle olimpiadi parigine come Salvatore Cavallaro e Abbes Maujiohne.

Ed essendo il Muay Thai la boxe praticata in Thailandia, non mancheranno pugili provenienti dal Paese del sud-est asiatico.

Parteciperà, infatti, anche il pugile italo tailandese (mamma tailandese e padre di Bronte) Salvatore Ettaro e l’ospite più atteso ovvero, il pluri campione del mondo Luca lombardo.

Lombardo vive in Thailandia, ma le sue origini sono siciliane. Fra i tanti titoli vinti, quello del mondo A.F.S.O. (World All Fight System Organization), una delle cinture più importanti nel panorama mondiale.

I brontesi però tiferanno certamente per il concittadino Paolo Fichera, campione del mondo junior e con alle spalle già un cospicuo numero di incontri vinti. Anche lui vive in Thailandia, dove, da professionsita, ha vinto incontri prestigiosi, al punto da essere considerato una chiara promessa del Muay Thai.

Incontri che saranno disputati alla presenza dei rappresentanti della “Federazione pugilistica italiana” e del maestro Simone Curcuruto.

«Siamo orgogliosi – afferma l’assessore agli eventi, dott.ssa Angelica Prestianni -  di accogliere ancora una volta nel cuore della nostra Città la grande boxe. Un primo saggio lo abbiamo avuto in occasione della Sagra del pistacchio ed è stato un successo. Con piacere affermiamo, quindi, che la grande boxe è entrata a far parte degli eventi brontesi, valorizzando talenti locali e celebrando la tradizione pugilistica italiana”.

“Teniamo molto a questo evento. – ha aggiunto il sindaco Pino Firrarello – Ringraziamo gli atleti che ci daranno un saggio della loro bravura. Ci attendiamo grandi match e chissà che Bronte non sia per qualche atleta un trampolino di lancio”.

E giovedì 10 luglio, alle ore 18, nell’incantevole scenario offerto dal Castello Nelson, si svolgerà la conferenza stampa dell’evento, alla presenza dei protagonisti.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Ced ed Informatizzazione

L' Ufficio Ced e Informatizzazione si occupa della gestione dei sistemi informatici e dei dati aziendali, assicurando l'integrità, la sicurezza e l'efficienza delle infrastrutture tecnologiche. Supporta la digitalizzazione dei processi aziendali e l'implementazione di soluzioni IT.

Ultimo aggiornamento: 08/07/2025, 09:17

Skip to content