Home Care Premium 2025: al via il nuovo progetto INPS per l’assistenza domiciliare.

Dettagli della notizia

L’INPS ha pubblicato i criteri di accesso e le modalità di erogazione del progetto Home Care Premium per il triennio 2025–2028. Il Comune di Bronte, tramite l’Ufficio Servizi Sociali.

Data:

14 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

È stato avviato il progetto Home Care Premium 2025 (HCP), promosso dall’INPS, che prevede l’erogazione di prestazioni socio-assistenziali domiciliari rivolte a persone non autosufficienti, per il triennio 2025–2028. Il programma mira a garantire supporto concreto ai beneficiari attraverso l’integrazione di servizi domiciliari e contributi economici.

Il Comune di Bronte, per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni previste, ha attivato uno sportello informativo dedicato presso l’Ufficio “Servizi Sociali” in Viale Catania, secondo piano, offrendo manuali, supporto tecnico e assistenza operativa alla compilazione e invio delle domande online.

Manuali e supporto offerti dal comune di bronte, ufficio "servizi sociali"  viale catania 2p.

Attivazione di numeri telefonici dedicati e supporto con sportello informatico, nei giorni:
lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09;30 alle 12;30
giovedì dalle 15;30 alle 18;30
Cell. 3666627404
Cell. 3347630225
Link di accesso al sito web INPS: Portale Inps – HCP – Assistenza domiciliare per persone non autosufficienti (Home Care Premium): domanda e gestione benefici, cliccando poi sulla voce “Utilizza il servizio > Portale gestione benefici e professionisti”.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area I Affari generali – Segreteria

L'Area Affari Generali e Segreteria dei Comuni si occupa di:

  • Supporto agli organi comunali: gestione della corrispondenza, organizzazione di sedute e atti amministrativi.
  • Relazioni con cittadini e enti: gestione del protocollo, rilascio di certificati e comunicazione con enti esterni.

Ultimo aggiornamento: 14/07/2025, 16:10

Skip to content